Il Passo della Consuma è un valico appenninico situato in Toscana, Italia, che collega il Casentino (AR) con il Valdarno (FI). Si trova a un'altitudine di circa 1050 metri s.l.m. e rappresenta un importante punto di passaggio tra le due valli.
Geografia: Il passo si trova all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, offrendo panorami mozzafiato e una ricca biodiversità. È caratterizzato da fitte foreste di faggio e abete bianco.
Viabilità: La strada che attraversa il passo, la Strada Statale 70 della Consuma, è molto popolare tra i motociclisti e gli automobilisti per le sue curve panoramiche. Tuttavia, è importante prestare attenzione, specialmente in inverno, a causa del possibile ghiaccio e della neve. La strada è a volte chiusa durante l'inverno.
Storia: Il passo ha una lunga storia, essendo stato un'importante via di comunicazione fin dall'antichità. Un tempo era utilizzato per il commercio e il trasporto di merci tra le due valli.
Turismo: Il Passo della Consuma è una meta turistica popolare per gli amanti della natura, del trekking e della motocicletta. Nella zona si trovano diverse strutture ricettive, come alberghi e ristoranti. Inoltre, in prossimità del passo è presente un'area dedicata alle grigliate ed ai pic-nic.
Gastronomia: La zona è rinomata per la sua gastronomia locale, con piatti tipici a base di funghi porcini, cinghiale e castagne.
Curiosità: Nei pressi del passo si trova il Santuario della Madonna della Consuma, un luogo di culto importante per la popolazione locale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page